I prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuti al coniuge separato, si utilizza l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi. Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale…
Dal 1°maggio dichiarato lo stato di emergenza per la Regione Emilia–Romagna In conseguenza dei gravi eventi metereologici che, a partire dal 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, il Consiglio dei ministri, nella seduta del 4 maggio 2023, ha deliberato lo stato di emergenza per…
Variazione dell’interesse di dilazione e differimento dei contributi e della misura delle sanzioni civili La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 4 maggio 2023, ha innalzato di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento, TUR) che, dal 10 maggio 2023,…
Gli Avvisi riguardano la contribuzione fissa con scadenza a febbraio, maggio, agosto e novembre 2022 e febbraio 2023 L’INPS, con il messaggio 4 maggio 2023, n. 1619, informa che è in corso l’elaborazione degli Avvisi Bonari riguardanti la contribuzione fissa con scadenza febbraio, maggio, agosto e novembre 2022 nonché febbraio 2023 per i lavoratori autonomi…
Gli utenti e le modalità di accesso al servizio Info CIG è il servizio di assistenza clienti online (live chat) che consente di attivare una conversazione via chat con un consulente dell’Istituto per ricevere informazioni sulle prestazioni di cassa integrazione salariale e sullo stato di lavorazione di una domanda presentata. Da febbraio 2023 il servizio,…
Termini, beneficiari e modalità di versamento dei contributi sospesi Il decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 ha disposto la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per i soggetti aventi domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nel Comune di Lampedusa e Linosa. Il decreto Milleproroghe 2023, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio…
Indicazioni per il recupero della contribuzione relativa alla quota di fringe benefit e/o di bonus carburante I decreti Aiuti bis e quater hanno adottato misure in materia di welfare aziendale. L’Istituto fornisce, con il messaggio 28 aprile 2023, n.1563 ai datori di lavoro che assumono manodopera agricola le indicazioni operative per il conguaglio e il…
Il 730 potrà essere presentato fino al 2 ottobre, per “Redditi Pf” c’è tempo fino al 30 novembre. Tra le novità, la procedura semplificata per affidare la gestione del modello a una “persona di fiducia” È arrivato il momento di iniziare a pensare alla dichiarazione dei redditi 2023. Si può fare senza particolari ansie visto…
Le istruzioni per i datori di lavoro domestico La legge di bilancio 2022 ha introdotto, in via sperimentale per il 2022, l’esonero dal versamento del 50% dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri dipendenti del settore privato, dal rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità, per un periodo massimo…
Per fruire dell’aliquota ridotta, gli apparecchi per la sicurezza del bebè devono avere il requisito dell’accessorietà con il bene principale altrimenti scontano l’imposta ordinaria L’applicazione dell’aliquota Iva al 5% sui seggiolini auto dei bambini, prevista dal decreto Iva (n. 1-sexies Parte II-bis della Tabella A allegata al Dpr n. 633/1972) può essere estesa al sistema…