Bonus giovani under 35: le indicazioni del Ministero del Lavoro e dell’INPS

Prima di fare domanda per la fruizione del bonus giovani under 35 i datori di lavoro devono conoscere approfonditamente tutte le caratteristiche e le modalità di utilizzo dell’incentivo. Sono, infatti, molte le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (decreto n. 66/2025) e i chiarimenti dell’INPS (circolare n. 90/2025): periodo di vigenza,…

Read more

Lavoro straordinario: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni

In caso di prolungamento dell’orario normale di lavoro il dipendente deve essere compensato per le ore straordinarie con un aumento di retribuzione rispetto a quella dovuta per il lavoro ordinario. La legge prevede precisi limiti, casi specifici di esclusione del lavoratore dall’obbligo di prestare straordinario e alcune condizioni e situazioni giudicate sanzionabili. Cinque sono gli…

Read more

Bonus giovani del decreto Coesione: la mappa dell’agevolazione – Infografica

Il bonus giovani è l’incentivo rivolto alle imprese che intendono assumere stabilmente giovani under 35 nell’ambito del Programma Nazionale “Giovani, Donne e Lavoro 2021–2027”. L’agevolazione, autorizzata dalla Commissione europea, si inserisce tra le principali misure di sostegno all’occupazione giovanile in Italia. In un grafico le caratteristiche principali. Dopo l’adozione del decreto attuativo previsto dall’art. 22,…

Read more

Visite mediche di controllo: le novità

Introdotte nuove funzionalità nel servizio dedicato alle visite mediche di controllo per agevolare la richiesta e il monitoraggio delle visite mediche da parte dei datori di lavoro pubblici e privati. Con il messaggio 15 maggio 2025, n. 1505, l’Istituto comunica alcune novità nel servizio dedicato alle visite mediche di controllo. In particolare, le nuove funzionalità…

Read more

Easy INPS: nuove funzionalità per le note di rettifica

Aggiornato il servizio, dedicato a intermediari e datori di lavoro, per la risoluzione delle anomalie contributive. Sono disponibili nuove funzionalità nell’ambito del progetto Easy INPS, servizio dedicato a intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie all’interno del portale contributivo. Con l’aggiornamento del servizio sono state introdotte tre nuove macro-cause per le note…

Read more

Inquadramento professionale del dipendente: a cosa prestare attenzione per evitare rischi e criticità

L’inquadramento del lavoratore dipendente è un elemento essenziale da indicare nel contratto di lavoro subordinato in fase di assunzione. Esso può essere poi modificato durante lo svolgimento del rapporto lavorativo. La corretta individuazione dell’attività che il lavoratore subordinato si impegna a prestare nei confronti del datore di lavoro è di fondamentale importanza al fine di…

Read more