Il bonus giovani è l’incentivo rivolto alle imprese che intendono assumere stabilmente giovani under 35 nell’ambito del Programma Nazionale “Giovani, Donne e Lavoro 2021–2027”. L’agevolazione, autorizzata dalla Commissione europea, si inserisce tra le principali misure di sostegno all’occupazione giovanile in Italia. In un grafico le caratteristiche principali. Dopo l’adozione del decreto attuativo previsto dall’art. 22,…
Dal 16 maggio 2025 è attiva, sul portale dell’INPS, la procedura telematica per i datori di lavoro che devono presentare domanda per la fruizione del bonus giovani e del bonus donne, le agevolazioni contributive introdotte dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024). La procedura è unica ma si sviluppa in modo differente a seconda del tipo…
Introdotte nuove funzionalità nel servizio dedicato alle visite mediche di controllo per agevolare la richiesta e il monitoraggio delle visite mediche da parte dei datori di lavoro pubblici e privati. Con il messaggio 15 maggio 2025, n. 1505, l’Istituto comunica alcune novità nel servizio dedicato alle visite mediche di controllo. In particolare, le nuove funzionalità…
Aggiornato il servizio, dedicato a intermediari e datori di lavoro, per la risoluzione delle anomalie contributive. Sono disponibili nuove funzionalità nell’ambito del progetto Easy INPS, servizio dedicato a intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie all’interno del portale contributivo. Con l’aggiornamento del servizio sono state introdotte tre nuove macro-cause per le note…